Skip to content
Sciura Maria PanzerottiSciura Maria Panzerotti
  • Sciura Maria
    • Perchè Sciura Maria?
    • Le nostre origini
    • La materia prima
  • Menu
  • Gallery
  • Contatti
  • ORDINA SU DELIVEROO

QUALITÀ…

E TRADIZIONE…

…garantite ogni giorno

                           

PERCHÈ
SCIURA
MARIA?

Nel 1968 la famiglia Miraglia, originaria di Massafra in provincia di Taranto, si trasferisce a Milano.
Durante gli anni si fa conoscere molto bene nel quartiere milanese grazie alla passione per le specialità della propria terra di origine tra cui il panzerotto fritto.
La signora Maria, madre della famiglia pugliese, facendo assaggiare questi panzerotti agli amici del quartiere, riscontra in breve tempo un successo inaspettato tanto da venir soprannominata “la Sciura dei panzerotti”, tipico appellativo dato dai milanesi.
Nel 2014 la famiglia Miraglia apre il suo primo negozio a Milano in Viale Monza 256 chiamandolo “SCIURA MARIA” panzerotti pugliesi, brand scelto appositamente in ricordo del famoso soprannome dato dagli amici meneghini alla madre.

LE NOSTRE
ORIGINI

IL PANZEROTTO DI MASSAFRA (TARANTO)

Il territorio massafrese si estende dalla Murgia tarantina fino al mar Ionio e presenta una grande varietà di paesag- gi ed è solcato da una serie di gravine.
Alcuni sostengono che Massafra sia sorta dall’accampa- mento militare costruito da Annibale durante il suo pas- saggio verso Taranto per la Via Appia, da cui il nome Massa Afrorum. Un’ulteriore teoria è stata sostenuta da un’archeologa secondo cui il toponimo Massafra, dal punto di vista linguistico, avrebbe origine longobarda.
L’elaborazione si rifarebbe ad un antico “Massa-fara”, composto dai sostantivi massa e fara: la fara era un’unità amministrativa dei Longobardi, il cui riferimento si trova nei nomi di molte città d’Italia.
Famosa per il suo Carnevale, la città è incastonata tra gli insediamenti della civiltà rupestre prima neolitica e poi bizantina, che le hanno meritato il soprannome di “Tebaide d’Italia”. Nel 1923 entrò a far parte della neona- ta provincia dello Jonio, derivata dall’antica provincia della Terra d’Otranto.
Nei primi anni sessanta, l’industria siderurgica di Taranto, l’Italsider, assorbì molti lavoratori massafresi. A Massafra aprì una fabbrica per la produzio- ne di birra di proprietà della Dreher.

LA MATERIA PRIMA

La filosofia di famiglia è dare qualità e tradizione. Abbiamo selezionato i migliori produttori delle materie prime sul territo- rio per riprodurre i sapori autentici del panzerotto pugliese.
Tutti i prodotti freschi da noi utilizzati come ad esempio mozzarella, stracciatel- la, pomodoro ed altri ancora sono a Km0. La scelta di utilizzare solo prodotti del ter- ritorio nasce per garantire al consumatore finale un prodotto genuino ed igienica- mente sicuro.
“Sciura Maria” panzerotti pugliesi si avvale del piano di autocontrollo H.A.C.C.P.
Il segreto della famiglia Miraglia è l’impa- sto. Una ricetta unica, frutto di molteplici esperimenti negli anni, fino ad arrivare all’impasto “perfetto” ossia senza olio e senza strutto, con farina di grano tenero, sale, lievito e… un ingrediente segreto che la famiglia tiene gelosamente nascosto. Il risultato di questa miscela di ingredienti ha portato risultati eccezionali, ovvero un impasto più digeribile e per niente unto.

Gallery

sciura_maria_panzerotti

sciura_maria_panzerotti
Come si fa a dire di no di fronte ad un bel pastic Come si fa a dire di no di fronte ad un bel pasticciotto ? 😍
.
.
.
#sciuramaria #panzerotti #milano #pasticciotto #pasticciottoleccese #breakfast #salento #pugliafood #venerdi
Ogni nostra variante del menù è sempre pensata n Ogni nostra variante del menù è sempre pensata non solo per sfiziarvi ma anche per garantirvi qualità e tradizione quotidianamente. 🤗 
.
🥦 Cime di rapa 
🥚Mozzarella fiordilatte di caseificio
🍖Salsiccia di suino cotta in pentola .
.
.
.
#sciuramaria #panzerotti #milano #artigianalità #materieprime #cimedirapa #mozzarella #salsiccia #panzerottipugliesi #pugliagram #puglialovers
Le nostre pucce vi ricordano che oggi siamo aperti Le nostre pucce vi ricordano che oggi siamo aperti regolarmente per asporto e domicilio . 
Vi aspettiamo! 
#sciuramaria #panzerotti #siamoaperti #2gennaio #puccia #puglia #pugliamilano #pugliesiamilano #2021 #milanointavola
È stato un anno molto particolare e complicato pe È stato un anno molto particolare e complicato per tutti .
Vi ringraziamo per esserci stati sempre , anche oltre ogni aspettativa! 🤗
Vi auguriamo di cuore buon anno e la speranza di uno stupendo 2021 .! 🎉 🥂 
.
🔔Segui le stories per rimanere aggiornato sulle nostre riaperture e tutte le novità per il 2021 ! 
.
.
.
#sciuramaria #panzerotti #buonanno #2021 #grazie #auguri
Buongiorno e buon pranzo a tutti. 😋 Vi ricordi Buongiorno e buon pranzo a tutti. 😋

Vi ricordiamo che questa sera siamo aperti come tutte le domeniche dalle 18:30 alle 22:00 .

Siamo aperti nel rispetto delle regole del Dpcm, da asporto o a domicilio .

Vi aspettiamo. 🤗
#27dicembre  #domenica #aperto #panzerotti  #milanofood #foodporn
Buongiorno a tutti ! Oggi 24 Dicembre saremo apert Buongiorno a tutti !
Oggi 24 Dicembre saremo aperti in orario continuato 11:30 - 18:00 .
Vi ricordiamo i nostri servizi : 

▫️Siamo aperti con servizio da asporto, puoi venire in negozio ordinare e portare a casa i tuoi panzerotti oppure chiamando allo 0239833338;

▫️Effettuiamo consegne a domicilio tramite Deliveroo e Just eat . Ti basta scaricare l’app del partner di delivery e cercare il nostro punto vendita più vicino a casa tua .

▫️Novità:  scarica l’app di Sciura Maria per ordinare e pagare online e ritirare in negozio senza attesa .

Ti aspettiamo ! 😎👍🏼
Tanti auguri di Buon Natale 🎄💫🎁
Carica altro… Segui su Instagram
Copyright 2021 © Designed by App Italy | All Rights Reserved
  • Sciura Maria
    • Perchè Sciura Maria?
    • Le nostre origini
    • La materia prima
  • Menu
  • Gallery
  • Contatti
  • ORDINA SU DELIVEROO

Accedi

Password dimenticata?

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy